Strato debole "cattivo" formato da neve fresca fredda, a debole coesione
Le temperature sono, da sabato 10 dicembre, continuamente scese. Per questo motivo, la neve fresca caduta tra venerdì e domenica si è depositata come neve polverosa, fredda, a debole coesione ("prosecco powder). Non ci vuole un vento molto forte per il trasporto eolico di questo tipo di neve. Al momento, almeno nelle quote più alte, il vento soffia regionalmente abbastanza forte per effettuare il trasporto della neve. Così si formano sempre più accumuli di neve ventata sopra il "prosecco powder". Questa neve polverosa forma, per un breve periodo, uno strato debole molto facile da portare a rottura. Bisogna aspettarsi anche valanghe di neve a lastroni spontanee che possono raggiungere talvolta dimensioni medie. Inoltre, il peso della neve soffiata potrebbe causare la rottura di strati deboli nel manto di neve vecchia, vicini allo strato basale, e perciò far distaccare valanghe.
Evitate sempre gli accumuli recenti di neve ventata nel terreno ripido! Continuate ad osservare il problema degli strati deboli persistenti, a partire dai 2000 m in su nei pendii all'ombra, e dai 2500 m circa nei pendii esposti al sole!
Nella parte centrale del Tirolo dell'Est (Alpi del Defereggen): lastroni di neve vicini alle creste sono indizi di un'elevata fragilità del manto nevoso (Foto: Mark Kleinlercher 12.12.2022) |
![]() |
Mentre nelle quote basse e medie spesso non soffia il vento, nelle quote più alte il vento e da moderatamente forte a forte. |
![]() |
Previsioni di vento per martedì 13.12.2022 |