mercoledì 2 dicembre 2020

Da venerdì 4/12 tanta neve nelle regioni meridionali con marcato aumento del pericolo valanghe!

 

Mese di novembre ancora molto mite e povero di precipitazioni

Il novembre 2020 è terminato con alcuni superlativi: secondo il servizio meteorologico ZAMG, nella storia dei rilevamenti dei dati si tratta di uno dei dieci mesi di novembre più asciutti, in montagna il terzo più caldo e uno dei cinque più soleggiati.

Inizio di dicembre - tante neve fresca al sud

Il bel tempo è finito per un pò, da oggi 01/12/2020. Inizialmente  un fronte freddo debole caratterizzerà la situazione meteorologica del Tirolo. Dal 4 dicembre arriverà però una forte bassa pressione da sud e porterà tanta neve fresca nelle regioni meridionali del Land. La ZAMG prevede nel Tirolo dell'Est tra 50 e 70 cm di neve nelle valli e tra 120 e 180 cm sulle montagne. Lungo la cresta principale delle Alpi, invece, si prevedono fino a 50 cm di neve nelle valli fino alle Alpi della Valle Oetz e tra 100 e 150 cm sulle montagne.


Tanta neve fresca fa aumentare notevolmente il pericolo valanghe

A causa della neve fresca, a quote più basse si aspettano molte valanghe per scivolamento di neve sui pendii erbosi ripidi ed anche la rottura di alberi causata dal sovraccarico di neve. A quote più alte si distaccheranno più valanghe di neve a lastroni spontanee nei pendii ripidi all'ombra.

Informazioni più dettagliate seguiranno nel blog di giovedì, 3/12/2020. Da quella data in poi si riprende anche la pubblicazione giornaliera del bollettino valanghe.report.