Situazione valanghiva favorevole con pericolo valanghe generalmente debole
Durante le settimane passate, in tutto il Tirolo si è sciato molto spesso nel terreno estremamente ripido, senza causare la caduta di valanghe di neve a lastroni. Inoltre, tutti i test di stabilità a noi noti confermano un manto nevoso dappertutto con poche tensioni oppure stabile.
In breve: la situazone valanghiva è favorevole.
In breve: la situazone valanghiva è favorevole.
Pochi punti pericolosi
Valanghe di neve asciutta a debole coesione nel terreno estremamente ripido all'ombra
Durante il lungo periodo di bel tempo, la superficie della neve ha subito un massiccio metamorfismo costruttivo nei versanti all'ombra. Ora è spesso composta da cristalli sfaccettati a debole coesione. Nel terreno estremamente ripido, l'impulso causato da chi pratica sport invernali può far distaccare valanghe di neve a debole coesione al di sotto della traccia dello sciatore. Talvolta è possibile che le valanghe di neve a debole coesione iniziate in quel modo sorpassino gli sciatori in discesa, mettendoli in pericolo. In tali casi, il pericolo di trascinamento supera il pericolo di seppellimento. Gli esperti parlano di "sluff management": o lascio appastanza tempo alla valanga di neve a debole coesione a distaccarsi al di sotto della mia traccia, oppure, durante le prossime curve faccio attenzione a non finire nella zona delle masse di neve.
Uno sciatore ha causato immediatamente prima, durante la discesa, le valanghe di neve a debole coesione che si vedono nella foto, che erano innocue per la sua discesa. Silvretta (Foto: 08.03.2022) |
Valanghe di neve a debole coesione bagnata soprattutto causate dall'impulso di persone che praticano sport invernali
Le temperature della settimana scorsa erano troppo basse per la stagione. Inoltre, l'aria era spesso molto secca. Per questi due motivi, il manto nevoso si è inumidito solo in superficie durante la giornata nei pendii ripidi esposti al sole. Semmai era possibile distaccare valanghe di neve bagnata, si sono distaccate solo nell'arco della giornata a causa dell'impulso di sciatori. Le temperature in lento aumento durante il fine settimana renderanno un po' più probabile, durante il giorno, il distacco di isolate colate umide nel terreno estremamente ripido.
Una piccola colata bagnata nel terreno estremamente ripido esposto a sud. Alpi dell´Oetztal (Foto: 10.03.2022) |
Qualità della neve per lo più ancora buona
La qualità della neve non è più così perfetta come all'inizio della settiamana scorsa, però prevale ancora una buona qualità. La superficie della neve nel terreno pianeggiante o generalmente nel terreno all'ombra è spesso a debole coesione. Nel pendii esposti al sole, la superficie è spesso gelata e dura, e che rammolisce durante il giorno. Lì, si può godere il firn. In alta montagna c'è spesso stata l'influenza del vento.
Osservate le due tracce che arrivano da destra: al sole firn, all'ombra e pianeggiante "pulver" (Foto: 08.03.2022) |
Un sogno di neve polverosa. Alpi dell'Oetztal (Foto: 10.03.2022) |
Le zone di transizione con croste non portanti sono in lento aumento. (Foto: 08.03.2022) |
I pinnacoli di neve si formano in primavera quando l'aria è molto secca. Sellrain (Foto: 06.03.2022) |
Altri pericoli alpini
In questo periodo, altri pericoli alpini sono più importanti del pericolo di valanghe. C'è ad esempio il pericolo di scivolare e cadere sulla superficie della neve, congelatasi durante la notte (con cielo sereno) nei pendii molto ripidi soleggiati.
Siamo stati anche informati di singole rotture di cornici. Attenzione soprattutto nelle traversate di creste! Anche rimanere sotto cornici potrebbe essere pericoloso.
Formazione di cornici nelle vicinanze delle creste (Foto: 08.03.2022I |
Retrospettiva e previsione delle condizioni meteorologiche
In poche parole: durante la settimana scorsa è prevalsa l'influenza dell'alta pressione. Ma ogni tanto le condizioni meteo sono state influenzate da nuvole. Ciò capitava di più nell'Unterland. Le condizioni rimarranno simili. Per un breve periodo, il Tirolo dell'Est sarà più nuvoloso. Rimarrà asciutto. Le temperature sono in graduale aumento.
La situazione valanghiva favorevole perdurerà!