domenica 23 gennaio 2022

Attenzione: giornate rischiose, soprattutto nelle regioni orientali del Land, ricche di precipitazioni! Si raccomanda prudenza!

 

Subito le cose più importanti

Chi si muove fuori pista nelle regioni con la maggiore quantità di neve fresca deve avere ottime conoscenze nivologiche ed essere prudente e cauto. I punti pericolosi sono diffusi , talvolta difficili da riconoscere e, per questo motivo, incidenti da valanga sono abbastanza probabili. Inoltre, nelle regioni più ricche di neve fresca, ci stiamo avvicinando al grado 4 - forte pericolo di valanghe!


Un fronte caldo aumenta la suscettibilità del manto nevoso!

Il 22.01.2022 è arrivato il fronte caldo previsto dal servizio meteorologico ZAMG, e sta portando fino al 23 gennaio soprattutto nelle regioni orientali altri 20 - 50 cm di neve fresca. Alla fine saranno localmente circa 100 cm di neve fresca nell'arco delle 48 ore passate. Le nevicate sono accompagnate da vento da nord spesso forte, con raffiche tempestose. Visto che la perturbazione ha carattere di fronte caldo, dobbiamo presumere che la neve fresca inizialmente fredda è stata coperta da neve più calda e spesso influenzata dal vento. La neve fresca fredda può perciò creare per un breve periodo e diffusamente uno strato debole facile da portare a rottura per la neve fresca consolidata depositata sopra di essa. Un altro elevato potenziale pericolo per valanghe a lastroni viene creato dalla superficie della neve trasformata da metamorfismo costruttivo nei pendii ripidi all'ombra, finora non influenzati dal vento, come menzionato nell'ultimo blog. 
 

Uno degli "hotspot" delle precipitazioni recenti: la Seegrube sopra Innsbruck. Dalla sera del 20 gennaio sono cadute già 50 cm di neve. Durante la notte dal 22 al 23 cadranno ancora altri 50 cm. Vento forte. Aumento della temperatura!
Uno degli "hotspot" delle precipitazioni recenti: la Seegrube sopra Innsbruck. Dalla sera del 20 gennaio sono cadute già 50 cm di neve. Durante la notte dal 22 al 23 cadranno ancora altri 50 cm. Vento forte. Aumento della temperatura!


Previsioni di neve fresca per le 24 ore dal 22 al 23 gennaio 2022. Secondo le ultime previsioni, a livello locale potrebbe nevicare anche di più.
Previsioni di neve fresca per le 24 ore dal 22 al 23 gennaio 2022. Secondo le ultime previsioni, a livello locale potrebbe nevicare anche di più.


Continua a soffiare il vento in montagna. Salita verso il Grubenkopf - Alpi dello Stubai centrali. (Foto: 21.01.2022)
Continua a soffiare il vento in montagna. Salita verso il Grubenkopf - Alpi dello Stubai centrali.
(Foto: 21.01.2022)


Valanghe spontanee

In momenti diversi bisogna ora aspettarsi la caduta di valanghe di diversa tipologia. Possono essere valanghe di neve a lastroni, di slittamento oppure di valanghe di neve a debole coesione.

Valanghe di neve a lastroni

Soprattutto nelle regioni con le nevicate più abbondanti bisogna attendersi l'aumento del distacco di valanghe di neve a lastroni spontanee durante le ore serali e nella notte. Spesso saranno di dimensioni medie, isolatamente anche grandi. Visto che le nuvole spariranno solo nella domenica 23 gennaio nelle regioni più ricche di neve fresca, probabilmente l'irraggiamento solare  non basterà per far cadere altri lastroni spontanei.

Valanghe di slittamento

Nelle quote basse e medie, la neve fresca si è depositata - almeno nei pendii soleggiati - spesso sul suolo (nuovamente) privo di neve. In queste zone bisogna aspettarsi durante i prossimi giorni e dove è nevicato molto, il distacco di tante colate e valanghe di slittamento di dimensioni medie. Il bel tempo previsto con temperature in lento aumento aumenterà la probabilità di distacco.

Valanghe di neve a debole coesione

Già nella domenica 23 gennaio bisogna aspettarsi valanghe di neve a debole coesione spontanee, dove è caduta neve negli ultimi giorni e dove il sole è già più forte. Comunque, ció avverrá al più tardi lunedì 24.01. . Le valanghe di neve a debole coesione saranno più spesso da osservare nel terreno estremamente ripido, spesso roccioso, nei versanti esposti a sud.


Già il 22.01. i primi eventi valanghivi con coinvolgimento di persone

Il centro di coordinamento del Tirolo oggi ha comunicato il distacco di due "valanghe negative", cioè eventi valanghivi con coinvolgimento di persone, ma senza feriti. Sono accaduti nella zona del Sonntagsköpfle nelle Alpi del Tux orientali e nella zona del Mitterkar nel comune di Brandberg nelle Alpi della Zillertal settentrionale.


Sono giorni pericolosi - raccomandiamo attenzione e prudenza!

Dopo un periodo di nevicate e vento tempestoso, e con il tempo che sta migliorando, l'esperienza ci ha insegnato che ci sarà un aumento di eventi valanghivi con coinvolgimento di persone. Speriamo che gli eventi sopra indicati servano da esempi ammonitori!