giovedì 13 aprile 2023

Pericolo valanghe marcato a causa della quantità anche importante di neve fresca

 

In breve

Un fronte freddo porta tanta neve fresca fino a quote medie. In alta quota sarà inverno profondo, almeno per un breve periodo. Il pericolo valanghe è aumentato a marcato (grado 3), in tante regioni. Ci aspettiamo un'elevata probabilità di distacco di valanghe di slittamento provocate da sportivi, ma anche numerosi distacchi spontanei di valanghe.


Neve fresca e vento fanno aumentare il pericolo valanghe

Attualmente (13.04.2023) sta nevicando in ampie parti del Tirolo. Finora sono caduti localmente fino a 40 cm di neve fresca, soprattutto all'estremo ovest e est del Tirolo del Nord, ma anche nel Tirolo dell'Est più settentrionale e meridionale.


La mappa di Hydro Online mostra la sommatoria di precipitazioni nelle 48 h (il 13.04.2023 - ore 16:00)
La mappa di Hydro Online mostra la sommatoria di precipitazioni nelle 48 h (il 13.04.2023 - ore 16:00)


Previsioni di neve fresca nelle 48h tra il 13 e 14.04.2023
Previsioni di neve fresca nelle 48h tra il 13 e 14.04.2023


Previsione di precipitazioni e vento nelle regioni più ricche di precipitazioni. Il vento si rafforzerà  domani 14 aprile 2023.
Previsione di precipitazioni e vento nelle regioni più ricche di precipitazioni. Il vento si rafforzerà  domani 14 aprile 2023.


Valanghe di neve a lastroni, valanghe di neve a debole coesione e di slittamento

Una grande quantità di neve fresca in tarda primavera comporta sempre un aumento dell'attività valanghiva al più tardi a partire dalle prime schiarite (o con influenza di radiazione diffusa). Sarannosoprattutto valanghe di neve a debole coesione da terreni estremamente ripidi. Nelle regioni con precipitazioni particolarmente abbondanti, queste possono talvolta diventare anche di medie dimensioni. Inoltre, è prevedibile una maggiore disponibilità al distacco di valanghe di neve a lastroni. Attualmente le valanghe di neve a lastroni possono essere provocate per diversi motivi:
  • Il vento che diventerà più forte domani (14.04) trasporterà la neve fresca e formerà accumuli di neve ventata. Il numero di accumuli e la loro suscettibilità aumenta con l'aumento dell'altitudine.
  • Nelle zone con poco vento e precipitazioni abbondanti, la neve a debole coesione vicino alla superficie può essere consolidata grazie all'influenza di radiazioni diffuse. In quel modo si forma un lastrone vicino alla superficie. La neve fresca sotto il lastrone, ancora a debole coesione e più fredda (per un breve periodo), funge come strato debole necessario per il distacco del lastrone.
  • Nelle regioni con nevicate particolarmente abbondanti, è possibile che singole valanghe a lastroni interessino perfino la parte centrale del manto nevoso. Potrebbe capitare perlopiù sopra i 2600 m. (Strato debole causato dalla situazione tipo freddo su caldo dal 24.03 - vedi blog). Successivamente non si possono escludere rotture fino agli strati basali. 

La foto d'archivio del 06.04.2023 fa vedere una grande valanga in un pendio E-NE estrememente ripido a circa 3000 m nella regione Kühtai-Geigenkamm. Si possono immaginare valanghe simili spontanee nelle zone particolarmente ricche di neve fresca.
La foto d'archivio del 06.04.2023 fa vedere una grande valanga in un pendio E-NE estrememente ripido a circa 3000 m nella regione Kühtai-Geigenkamm. Si possono immaginare valanghe simili spontanee nelle zone particolarmente ricche di neve fresca.


Inoltre, sempre nelle regioni con le nevicate più abbondanti, si potranno osservare colate o valanghe di slittamento. Ciò è possibile soprattutto sui pendii erbosi ripidi, precedentemente già privi di neve.


Per un breve periodo situazione delicata, ma abbastanza rapidamente un miglioramento della situazione e un'ulteriore sviluppo incerto...

Prevediamo che a breve termine la situazione valanghiva sarà piuttosto delicata per gli sportivi invernali. Nel Tirolo dell'Est meridionale, dove il tempo migliorerà più rapidamente, si osserva anche che alla prima giornata o finestra di bel tempo il rischio fuori pista aumenta notevolmente. Tuttavia, è anche caratteristico di questo periodo dell'anno che il manto nevoso si stabilizzi relativamente presto in superficie. A causa del carattere meteorologico di aprile, ulteriori previsioni sulla situazione possono essere fatte solo in modo tempestivo.