Le condizioni meteorologiche, secondo il servizio meteorologico ZAMG "estreme", comportano ad una situazione valanghiva straordinaria con un pericolo valanghe generalmente forte nelle regioni meridionali del Land Tirolo.
![]() |
Carta del pericolo del bollettino valanghe per il 17/11/2019 |
La combinazione di nevicate forti e tempeste ad alta quota, insieme alle temperature crescenti e pioggia in aumento fino almeno a quote medie, ha ormai indebolito gravemente il manto nevoso.
Elevata attività valanghiva spontanea
La conseguenza sono distacchi spontanei di valanghe. Al momento, siamo a conoscenza dei primi distacchi maggiori nel Tirolo dell'Est settentrionale nelle valli del Defereggen e del Virgen (in zone previamente chiuse per precauzione), nonché nella valle dello Stubai. I nostri colleghi dell'Alto Adige e del Trentino ci hanno confermato distacchi delle prime valanghe di neve bagnata, alcune molto grandi.
![]() |
Valanga allo Zillergrund (Foto: 17.11.2019) |
![]() |
Ieri, il 16/11, questa grande valanga a lastroni sul ghiacciaio di Rettenbach è stata fatta distaccare artificialmente. |
Durante il pomeriggio le precipitazioni continueranno con intensità inalterata. Ci aspettiamo altre valanghe spontanee, di dimensioni anche molto grandi, soprattutto nei bacini collettori a quote più alte.
Inoltre, rimane il grande pericolo di valanghe per scivolamento di neve nei pendii erbosi ripidi, soprattutto nelle regioni influenzate dalla pioggia. L'acqua che penetra nel manto nevoso fa diminuire l'attrito sul suolo, e con ciò aumenta la disponibilità al distacco.
![]() |
Di grande importanza già nei giorni passati: valanghe per scivolamento di neve sui pendii erbosi ripidi. Rimane il pericolo elevato durante i prossimi giorni. Sillian (Foto: 16.11.2019) |
![]() |
L'andamento molto ripido della curva delle precipitazioni evidenzia le precipitazioni molto intense. Tirolo dell'Est meridionale. |
Previsioni
Con la giornata odierna (17/11) avremo superato il massimo dell'attività valanghiva spontanea.
Grazie al vento ancora forte in alta quota che trasporta la neve, con conseguente carico supplementare sul manto nevoso e il pericolo elevato di valanghe per scivolamento di neve, il pericolo per domani (18/11) rimarrà forte nelle regioni più ricche di precipitazioni.
![]() |
Ancora vento forte in montagna |
Le previsioni per martedì 19/11 sono ancora incerte a causa delle previsioni future non sicure.
Nel nord del Tirolo le precipitazioni sono minori, e la situazione è migliore.